
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Tania Schucht, in Roma,  a Antonio Gramsci, del 
  4 dicembre 1932
● originale conservato in Fondo Gramsci,  8i/528,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Trascrizione di una lettera di Eugenia Schucht del 18 ottobre 1932, ricca di descrizioni di vita familiare. 
 
● Invio della trascrizione, con ritardo di alcuni mesi, probabilmente come atto di pressione affettuosa perché G. desista dai suoi propositi di separazione.