
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Ustica,  a Tania Schucht, del 
  3 gennaio 1927
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6l/107,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● G. risponde alla lettera di T. apparentemente dal tono preoccupato e con toni «enigmatici». G. informa su le varie disposizioni per ricevere libri, giornali e riviste; sull'aiuto di Sraffa, e sulle modalità della partenza da Roma. 
 
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			