
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
Lettera   di Antonio Gramsci, in Ustica,  a Tania Schucht, del 
  15 gennaio 1927
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6l/111,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● G. si lamenta dell'assenza di corrispondenza, gli «pare che tutti i [suoi] rapporti col mondo siano spezzati», rimprovera T. per non avergli scritto per diversi giorni e le scrive delle brevi scenette comiche di vita rurale 
 
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			 
 			 
 			