
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  23 aprile 1933
● originale conservato in Casellario Politico Centrale,  busta 597, fascicolo 2262 «Antonio Gramsci»,  Archivio Centrale dello Stato, Roma  
● Disamina della sua storia sanitaria, a sostegno della sua richiesta di trasferimento 
 
● Lettera sequestrata. Vedi nota redazionale su lettera inedita di T. a Sraffa (FIG, Fondo Gramsci 1d/154) sulle possibili ragioni del sequestro