
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Milano,  a Tania Schucht, del 
  23 maggio 1927
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6l/125,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Aggiornamenti sulla sua vita carceraria, a fini di rassicurare sulla proprie condizioni di salute ed esistenziali. Interessanti note su i progetti di studio 
 
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			