
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Tania Schucht, in Milano,  a Famiglia Schucht, del 
  30 agosto 1928
 ●  originale conservato da Fondazione Istituto Gramsci, classificazione archivistica non nota     
● Lettera sul suo ruolo nell'aiutare G. secondo la richiesta dei «compagni», e quindi del rinvio del ritorno in Russia. Accenno  a come evitare che le lettere di Julia a G. debbano essere trascritte dalla madre di G. stesso