
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Tania Schucht, in Roma,  a Famiglia Schucht, del 
  2 ottobre 1929
 ●  originale conservato da Fondazione Istituto Gramsci, classificazione archivistica non nota     
● Lettera su il decreto di amnistia e indulto, con allegata una lunga memoria legale, con accenni velati, inoltre ancora varie sul viaggio di ritorno a Mosca e comunicazione del nuovo domicilio a Roma