
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Tania Schucht, in Milano,  a Piero Sraffa, del 
  10 gennaio 1929
 ●  originale conservato da Fondazione Istituto Gramsci, classificazione archivistica non nota     
● Tatiana brevemenete informa Sraffa della situazione di altri detenuti comunisti (citati sono Tulli, Bibolotti, Maschioro (?), D’Onofrio, Terracini, Ferrari, Bordiga). Breve cenno a colloqui con personale sovietico (Chadorawski (?), Kusky). «l’ambasciata teme che per lo scambio non abbiano personaggi necessari». 
 
● Manoscritto, tre (3) fogli, alcune sottilineature in rosso (stile sicurezza sovietica?).