
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Milano,  a Tania Schucht, del 
  27 febbraio 1928
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6m/160,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Varie su i rispettivi stati di salute, e intorno a una conversazione carceraria sul buddismo e la musica negra, narrata in tono ironico 
 
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			