
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  9 febbraio 1929
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6n/187,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Commenti su questioni libraie 
 
● G. comunica che può «scrivere in cella» così che «ora che posso prendere degli appunti di quaderno, volgio leggere secondo un piano e approfondire determinati argomenti e non più 'divorare' i libri»
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			