
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Tuti,  a Tania Schucht, del 
  22 aprile 1929
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6n/193,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Richieste varie di ordine carcerario, commenti su come studiare in carcere e di come leggere i testi popolari che si possono trovare nelle biblioteche carcerarie 
 
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			 
 			