
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  24 marzo 1930
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6o/212,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Raccomandazione di rispettare la sua decisione di non scrivere a Julia: «Non credere che io sia arrabbiato; lo ero quattro mesi fa e mi sono sfogato nelle lettere che allora ti ho scritto. Adesso sono diventato indifferente.» 
 
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			 
 			