
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  6 febbraio 1933
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6r/358,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Considerazioni tecniche sul calcolo dei benifici del provvedimento di amnistia e indulto, finalmente comunicatogli ufficialmente, e su la possibilità di un ricorso e la ricerca di un parere legale. Inoltre rimproveri a T. per comportamenti non congrui alla situazione carceraria 
 
 ● Risponde a:   
	 
	Lettera di Tania Schucht a  Antonio Gramsci  del 27 gennaio 1933
 
	 						  
	 
	Lettera di Tania Schucht a  Antonio Gramsci  del 30 gennaio 1933