
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  13 febbraio 1933
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6r/359,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Lungo disquisizione, poi considerata «puerile» in p.s., sul cumulo delle pene. Nella seconda parte descrizione di perché consideri il suo stato «catastrofico» 
 
 ● Risponde a:   
	 
	Lettera di Tania Schucht a  Antonio Gramsci  del 3 febbraio 1933
 
	 							  
 ● Viene risposta da:  
	 
	Lettera di Tania Schucht a  Antonio Gramsci  del 22 febbraio 1933