
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  14 marzo 1933
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6r/364,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● G. descrive velocemente uno svenimento. Chiede a T. di visitarlo 
 
● Cita la diagnosi di tale dott. Cisternino di «anemia cerebrale»
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			