
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  1 agosto 1933
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6r/387,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Vari commenti su i temi usuali 
 
● G. accenna di aver riletto la Capanna dello Zio Tom, e di averci trovato anche «dei tratti abbastanza robusti»; considerato che poche settimane prima aveva criticato  il figlio Delio per volerlo leggere, l'accenno è commovente