
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  29 ottobre 1933
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6r/393,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Considerazione su un possibile appello, e considerazione scorate sulla sua condizione 
 
● «mi sono abituato a non far calcolo che su me se stesso e a prevedere con abbastanza freddezza di potermi trovare isolato e distaccato da tutti»