
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Tania Schucht, in Milano,  a Antonio Gramsci, del 
  15 settembre 1928
● originale conservato in Fondo Gramsci,  86/96,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Lettera con notizie e raccomandazioni varie, in particolare sull'equivoco sorto rispetto alla presunta richiesta di un trasferimento ad altra casa di pena 
 
● T. si è trasferita a Milano in quanto assunta come impiegata presso la delegazione commerciale sovietica di Milano
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			