
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Tania Schucht, in Turi,  a Antonio Gramsci, del 
  24 maggio 1930
● originale conservato in Fondo Gramsci,  8g/266,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Include traduzione di cartoline del padre Apollon Schucht sulle condizioni di Julia.«[...] devi pensare che ormai più di tre anni sono passati da quando Giulia si ammalò ed ora, senza dubbio, le sue condizioni sono migliorate, dobbiamo solo aiutarla a ritrovare il suo equilibrio, la sua serenità.» 
 
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			