
Note di biografia gramsciana, e sulle vittime italiane delle epurazioni staliniane
 Lettera    di Antonio Gramsci, in Turi,  a Tania Schucht, del 
  13 gennaio 1931
● originale conservato in Fondo Gramsci,  6p/238,  Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma  
● Lettera piuttosto amara sui comportamenti «morbosi» di Eugenia Schucht verso il nipote. G. incidentalmente scrive anche: «in questi quattro anni e mezzo ho subito un processo di incartapecorimento della sensibilità affettiva» 
 
  
 
     
 
          
 
 
 			 
 			 
 			