◉ 356
21 marzo 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Varie carcerarie, e brevi commenti su temi già oggetto di corrispondenza (studi danteschi, antiebraismo)
◉ 998
22 marzo 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 999
24 marzo 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Resoconto notizie familiari
◉ 357
28 marzo 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Varie carcerarie
◉ 358
28 marzo 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Sulla difficoltà di scrivergli, e tentivo di precisare suoi precedenti giudizi su di lei
◉ 1000
31 marzo 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Varie su cibi pasquali, e avviso della morte di Giacomo Bernolfo
◉ 1001
2 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 359
4 aprile 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluti e varie familiari
◉ 360
4 aprile 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Ricordo di Giacomi Bernolfo, e altre brevi varie
◉ 1350
5 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Famiglia Schucht
Saluto, con note sulla corrispondenza
◉ 1002
9 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 361
11 aprile 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Questioni librarie
◉ 362
11 aprile 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Brevi ricordi e usuali commenti caratteriali
◉ 1431
12 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluto, con richiesta di notizie di Carlo Gramsci «che non si è fatto piú vivo da un secolo»
◉ 1003
12 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Resoconto notizie familiari, e brevi varie
◉ 1493
16 aprile 1932,
Milano, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
◉ 1004
17 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi librarie
◉ 363
18 aprile 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni su Croce e il suo revisionismo
◉ 1221
21 aprile 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Commenti su i contatti di G. con la moglie, e invito a riprendere la proposta di un viaggio di Julia, «insieme con Delio», in Italia
◉ 1005
22 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve saluto
◉ 1006
23 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione di una lettera del padre Apollon sulle condizioni di salute di Julia e del figlio Delio, con commenti di T.
◉ 364
25 aprile 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluti e varie familiari Tono piuttosto malinconico, per essere una lettera alla madre
◉ 365
25 aprile 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni su Croce
◉ 1007
25 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Lunga lettera con considerazioni sulla famiglia Schucht
◉ 1465
26 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
Invio lettere di G., in particolare con note su Croce Inedita, stralci pubblicati.
◉ 1008
27 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Varie librarie
◉ 1222
30 aprile 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Lunga lettera con commenti vari, in particolare nuovo invito a inviargli «lo schema di una storia degli intellettuali italiani»
◉ 1009
30 aprile 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Resoconto sull'organizzazione dell'asilo frequentato a Mosca dal figlio Delio, e cenno agli studi su Croce
◉ 366
2 maggio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni familiari, e varie su i propri studi (intellettuali, Croce, Macchiavelli)
◉ 1432
2 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluto
◉ 1223
2 maggio 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Saluto, su un vecchio articolo di G.
◉ 1467
4 maggio 1932,
Cambridge (?), Mostra Lettera di Piero Sraffa a Palmiro Togliatti
Raccomandazione per un viaggio di Julia Schucht in Italia Sraffa sembra rispondere a una precedente di Togliatti: «ti scrivo per quanto l'indirizzo sia illeggibile nella tua lettera». Nota: «bisogna, naturalmente, trovare un argomento il cui contenuto politico possa essere fatto passare sotto veste di letteratura».
◉ 1010
5 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Varie su gli studi di G., in gran parte trascrizione di una lettera di Sraffa
◉ 1466
7 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
Invio lettera di G. con discussione su come aiutarlo a scrivere di Croce inedita, stralci pubblicati
◉ 1011
7 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 367
9 maggio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni su Croce, piuttosto critiche
◉ 1012
12 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Considerazioni circa la relazione con Julia
◉ 1013
13 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi su questioni librarie
◉ 368
16 maggio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Sulla relazione con Julia Accenno a una visita di Carlo
◉ 1458
16 maggio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Carlo Gramsci a Tania Schucht
Resoconto dell’incontro del 16 maggio stesso con il fratello a Turi inedita, stralci pubblicati
◉ 1224
16 maggio 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Varie, sopratutto su osservazioni di G. su Croce
◉ 1014
17 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi sulle visite a Turi propria e di Carlo
◉ 1015
19 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione di una lettera del padre Apollon, e altre brevi varie
◉ 1457
20 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
Resoconto visita a Turi di Carlo Gramsci al fratello Inedita, stralci pubblicati. (Non sembra una di quelle provenienti dalle carte Sraffa, e non sono sicuro quindi di dove l’originale sia conservato, o, se alla FIG, come ci sia arrivato)
◉ 369
23 maggio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Giuseppina Marcias in Gramsci
Ricordi e vicende familiari
◉ 370
23 maggio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Varie carcerarie e di studio Nota l'accenno a una lettera del suocero, e al non volergli rispondere perché di «certe cose mi dispiace scriverle in una lettera carceraria»
◉ 1016
25 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto
◉ 1017
28 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Annuncio invio somma di denaro
◉ 371
30 maggio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni di ordine filosofico da porre a Sraffa (Ricardo, Hegel, Marx)
◉ 1018
30 maggio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 1019
3 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 1460
4 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
Resoconto corrispondenza con G., in particolare su delle considerazioni su Ricardo Inedita, stralci pubblicati.
◉ 1020
4 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 372
6 giugno 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni sulla religione della libertà di Croce
◉ 1225
6 giugno 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Raccomandazioni su come prospettare a G. una possibile visita medica, e sul possibile viaggio di Julia in Italia: «io per mia parte me ne sto occupando direttamente»
◉ 1021
8 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Resoconto delle ricerca di un appartamento da affitare, apparentemente per trasferirsici con l'amica Perilli, inoltre trascrizione breve cartolina dal padre Apollon
◉ 1226
10 giugno 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Brevi varie, con raccomandazione di visitare G. a Turi
◉ 373
13 giugno 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Questioni libraie
◉ 374
13 giugno 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Carlo Gramsci
Breve ringraziamento
◉ 1022
13 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve, con richiesta di descrizione disturbi medici
◉ 1023
15 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie «tu comprendi bene che prima di poterti dare un'opinione sulla recensione del Croce, bisogna persarci un po'»
◉ 375
19 giugno 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluti e varie familiari
◉ 376
19 giugno 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Varie librarie e di vita carceraria
◉ 1024
20 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Avviso di invio di lettere di Julia e di Delio
◉ 1227
21 giugno 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Lunga lettera, con ampie commenti su questioni di studio (Croce, Ricardo, ecc.), e ripetuto invito di visitare G. a Turi
◉ 377
27 giugno 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni su Julia, e su una lettera di Delio Nota commento contrario alla rappresentazione grafica di Pinocchio
◉ 378
27 giugno 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Racconto di una novella con una morale sul carattere di Julia
◉ 1433
28 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluto, con notizie della famiglia Schucht e dei figli di G.
◉ 1025
29 giugno 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 1026
4 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Commenti su alcune lettere di Julca
◉ 1351
4 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a madre Schucht
Saluto, con osservazioni di una propria difficoltà ad agire
◉ 379
4 luglio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Breve saluto con commento positivo su una lettera di Julia
◉ 1027
5 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione di lettera di Sraffa con commenti su considerazioni di G. su Ricardo e su Croce
◉ 1028
8 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve commento sulla salute di Julia
◉ 380
12 luglio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni irritate su come evitare la censura
◉ 1029
15 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Ancora breve commento sulla salute di Julia
◉ 381
18 luglio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Breve saluto, con indicazioni di condizioni psico-fisiche non buone
◉ 382
18 luglio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Breve ma affettuoso saluto a Julia
◉ 1030
19 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve saluto, sulle reciproche condizioni di salute
◉ 1352
22 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Apollon Schucht
Saluto, con note sulla corrispondenza
◉ 1031
24 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve saluto
◉ 1032
25 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Avviso di aver ricevuto lettera da Julia
◉ 383
25 luglio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Giuseppina Marcias in Gramsci
Breve saluto
◉ 384
25 luglio 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Breve saluto con descrizione di condizione di salute non buone
◉ 1228
25 luglio 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Saluto, con sollecito di risposta
◉ 1033
26 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Commenti sulle fotografie inviate da Julia dei figli Vedi post scriptum con annuncio di trasferiemnto a casa Perilli
◉ 1034
28 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione di una lettera di Julca
◉ 1455
29 luglio 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
Lunga lettera di ripresa di contatto epistolare con Sraffa. Tania propone di tentare di ottenere un trasferimento di G., anche senza informarne G. stesso. Inedita, stralci pubblicati.
◉ 1353
1 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Famiglia Schucht
Lettera con considerazioni sulla corrispondenza di G. con Giulia, accenno alla censura
◉ 385
1 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Saluto con indicazioni sulla propria salute, commento a foto dei figli
◉ 386
1 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Considerazioni varie, in particolare su i figli tono affettuoso
◉ 1494
1 agosto 1932,
Milano, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
◉ 1229
2 agosto 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Saluto, con sollecito di risposta
◉ 1035
4 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve commento sulla volontà di Julia di mantenere una corrispondenza
◉ 1354
5 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giulia Schucht
Lunga lettera con considerazioni varie Apparente tentativo di sostenere i contatti tra G. e Giulia
◉ 1456
5 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
Ulteriori considerazioni su come perseguire una richiesta di trasferimento per G. inedita, pubblicati alcuni stralci
◉ 1036
8 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve saluto
◉ 1037
9 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Sulla lettere inviate a Julia, con una trascrizione di un biglietto di Julia
◉ 387
9 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni varie, in particolare su una certa assenza di senso della situazione da parte di T.: «tu non hai ancora una opinione chiara di ciò che sia la vita in carcere e le sue condizioni effettive, e dopo cinque anni e mezzo non è questa una vita allegra». Vedi anche le righe finali su il timore che la moglie pensi che Tania si trattenga in Italia per la situazione di G.
◉ 388
9 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Saluti e considerazioni affettuose varie «Da quattro anni non mi vedo nello specchio e pertanto non saprei dire quali cambiamenti effettivi siano avvenuti nel tratti della fisionomia»
◉ 1038
10 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Su i figli di G., con una trascrizione di un biglietto di Julia
◉ 1039
10 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve saluto
◉ 389
15 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni amareggiate sulla difficoltà di corrispondere con Julia, date le dichiarate incapacità a concentrarsi. Rimprovero a Tania di avere «idee cosí false sulla mia vita, che il carcere sia immaginato in modo cosí idilliaco ed arcadico», di essere la «fonte di giudizio di una tale immagine allo sciroppo di rose»; ma si noti anche la frase sibillina che «credo possa esserci altra fonte ancora, forse più superficialmente ottimista e tendenziosa». E ancora: «tante volte ti ho detto di non prendere nessuna iniziativa che mi riguarda, senza avermene parlato e avere avuto il mio consenso».
◉ 390
15 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Risposta a Julia che non saprebbe che libri italiani consigliarli, essendo «tagliato fuori da ogni attualità»
◉ 1230
15 agosto 1932,
Rapallo, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Saluto, con richiesta di indirizzo
◉ 1040
17 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve resoconto proprie condizioni di salute
◉ 1355
17 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giulia Schucht
Lettera con brevi varie su G. Apparente tentativo di sostenere i contatti tra G. e Giulia
◉ 1041
20 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve varie
◉ 391
22 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluti familiari, confronto delle fisionomie dei figli con quelle dei nipoti
◉ 392
22 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Breve saluto e auguri di veloce convalescenza
◉ 1042
24 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Proposta che G. si faccia visitare da un autorevole luminare medico
◉ 1043
26 agosto 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascizione di una lettera di Julia
◉ 393
29 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Discussione sulla opportunità di farsi visitare da un medico di fiducia. Descrizione allarmata e allarmante delle propria condizione pisco-fisica.
◉ 394
29 agosto 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Breve saluto
◉ 1044
4 settembre 1932,
Nettuno, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto dopo una gita al mare
◉ 1356
4 settembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giulia Schucht
Lettera con brevi varie su G. (prima parte datata 28/8) Nuovo domicilio, ora nuovamente presso Perilli
◉ 395
5 settembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni su quali letture consigliare a Julia
◉ 396
5 settembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Commenti ad alcuni commenti di Julca, considerazioni collegate, su Leopardi e altri; consigli su come diventare una traduttrice professionale
◉ 1045
6 settembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto
◉ 1046
8 settembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie, in particolare sul progetto di una visita medica
◉ 1231
8 settembre 1932,
Rapallo, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Raccomandazioni, in cinque punti, su come procedere per l'istanza di trasferimento
◉ 1232
9 settembre 1932,
Rapallo, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Invito a T. a recarsi urgentemente a Turi
◉ 1047
10 settembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Ancora sul progetto di una visita medica
◉ 397
12 settembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluti e ricordi familiari
◉ 398
12 settembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Rimproveri a T. per suggerimenti medici non opportuni, con divertente aneddoto
◉ 1357
14 settembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giulia Schucht
Lettera con sollecito di scrivere
◉ 1048
16 settembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve saluto, con la comunizazione di aver «inoltrato un'istanza a nome [suo] e anche a nome di Giulia, e per suo [di Giulia] incarico, perché sia autorizzata la visita a Turi del prof. Uberto Arcangeli, che ha già dato il suo consenso a recarsi a Turi per tale scopo»
◉ 1233
17 settembre 1932,
Rapallo, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Commenti sull'invio dell'istanza, in particolare critici sul comportamento dell'Ambascitore Sovietico a Mosca
◉ 1234
17 settembre 1932,
Londra, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Brevissimo saluto, con raccomandazione di non ritirare l'istanza
◉ 399
19 settembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Lettera irritata per aver T. proceduto con la istanza per una visita medica
◉ 1049
21 settembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve varie
◉ 400
27 settembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Breve saluto
◉ 401
27 settembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Saluto affettuoso, anche se con implicito rimprovero
◉ 1050
29 settembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve commento sul progetto di visita medica
◉ 1235
2 ottobre 1932,
Londra, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Raccomandazione su come comportarsi per favorire l'accoglimento dell'istanza: «dovete convicervi che egli è malato, e che bisogna curarlo, anche, se occorre, contro la sua volontà»
◉ 402
3 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Lettera amara, con minaccia di interrompere la corrispondenza, a carattere molto personale, e tenerissima chiusa con commenti sulle difficoltà patite dalla madre.
◉ 1461
5 ottobre 1932,
Mosca (?), Mostra Lettera di Giulia Schucht a Antonio Gramsci
inedita, stralci pubblicati
◉ 1051
7 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Testo dell'istanza per l'autorizzazione alla visita Arcangeli. Si nota che l'istanza è firmata dalla sorelle Schucht a favore ma non a nome di G.
◉ 403
10 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Saluto breve - «l'ira mi è sbollita» - in cui G. prende atto dell'istanza avanzata da Tania
◉ 404
10 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Delio Gramsci
Racconti di animali per il figlio
◉ 1052
11 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto affettuoso, ma non dispiaciuto di aver avanzato l'istanza senza l'assenso di G.
◉ 1053
11 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve varie DA CONTROLLARE FUORI POSTO?
◉ 1434
13 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Famiglia Gramsci
Saluto, con espressione di contrarietà a informare G. delle condizioni della madre
◉ 405
17 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Varie su le foto dei figli e libraie
◉ 406
17 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Grazietta Gramsci
Saluto accorato sulle condizioni della madre
◉ 1054
18 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione di lettera di Julia
◉ 1462
22 ottobre 1932,
Mosca (?), Mostra Lettera di Giulia Schucht a Antonio Gramsci
inedita, stralci pubblicati
◉ 1055
23 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto
◉ 1236
23 ottobre 1932,
Londra, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Saluto, sollievo «l'ira di Nino è sbollita» accenno all'ipotesi di viaggio di Julia in Italia: «un amico che ha visto Giulia recentemente mi scrive [che] essa è favorevole al viaggio, ma egli teme che non le riuscirà di superare gli ostacoli frapposti dall'ambiente»
◉ 407
24 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Varie familiari e libraie
◉ 408
24 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Lettera affetuosa su i figlie e ricordi
◉ 1435
24 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Famiglia Gramsci
Saluto
◉ 1056
26 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto, con breve resoconto corrispondenza con la famiglia
◉ 1057
28 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie
◉ 1058
29 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto
◉ 1059
29 ottobre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione lettera di Julia
◉ 410
31 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni sul proprio stato di salute, e su voci di amnistia e indulto G. scrive circa il proprio peso corporeo (55kg prima della detenzione, 50kg all'arrivo a Turi, timore di essere calato di ulteriori 6/7Kg)
◉ 411
31 ottobre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Grazietta Gramsci
Saluto e commenti elogiativi sulla madre
◉ 1060
2 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi varie, tra cui un cenno di preoccupazione sulle condizioni di salute della madre di G.
◉ 1358
5 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giulia Schucht
Lettera con brevi varie Vedi allegati saluti a Delio G. e alla sorella Eugenia
◉ 1061
6 novembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Breve ma intensa lettera sulla difficoltà di adattarsi alla prospettiva di godere di un provvedimento di indulto «Devo dare ancora 13 anni di carcere. 13 anni sono un periodo di tempo così indeterminato che equivalgono, nelle mie condizioni di salute, all\'ergastolo. E realmente io ho accolto la condanna come se essa fosse [...] una condanna a morire in prigione.[...] se i 13 anni venissero commutati in un periodo di tempo tale da permettere una certa dose di prevedibilità, tutte le prospettive passate dovrebbero essere mutate, riadattate, e tutto un nuovo corso di pensiero dovrebbe prendere il posto di quello passato.». La lettera contiene, virgolettato, il motto: pessimismo dell\'intelligenza, ottimismo della volontà.
◉ 1237
6 novembre 1932,
Londra, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Saluto, accenno al provvedimento di amnistia
◉ 412
9 novembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni sull'indulto e su il fratello Carlo
◉ 1062
11 novembre 1932,
Roma, Saluto su ricevuta di vaglia Mostra
di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto su ricevuta di vaglia
◉ 1063
13 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto, breve richiesta di chiarimenti medici
◉ 1064
14 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Commenti sul comportamento del fratello Carlo Gramsci
◉ 1436
14 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Famiglia Gramsci
Saluto
◉ 467
14 novembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Espone a T. considerazioni sulla possibile separazione tra lui e Giulia. Si nota che in un qualche modo G. sembra affidare la decisione finale a Tania stessa.
◉ 1495
14 novembre 1932,
Milano, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
◉ 1065
15 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Su come inviare uno strumento musicale in Russia, e alcuni commenti relativi a Julia e ai figli di G.
◉ 1238
17 novembre 1932,
Londra, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Saluto
◉ 1066
19 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto, affettuosa ma interlocutoria risposta alle considerazioni di G. sulla separazione dalla moglie
◉ 1239
19 novembre 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Saluto, con nuovo invito ad visitare G. a Turi
◉ 1067
21 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Risposta alla richiesta di G. di chiarimenti legali sul provvedimento di indulto
◉ 1463
21 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Piero Sraffa
Lettera di invio copia lettera di G. del 14 novembre con cui esprime l'intenzione di rompere la relazione con la moglie inedita, stralci pubblicati
◉ 468
21 novembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
G. espone vari calcoli su come interpretare il provvedimento di amnistia e indulto
◉ 469
21 novembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Grazietta Gramsci
Su i possibili benefici del provvedimento di amnistia e indulto
◉ 1068
23 novembre 1932,
Roma, Lettera Mostra
di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione di una lettera di Julia e di una cartolina del padre Apollon
◉ 1069
24 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto
◉ 1240
27 novembre 1932,
Cambridge, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Commento alla lettera di G. sulla possibile separazione dalla moglie, con istruzioni precise a Tania: replicare con un rifiuto di assecondare G., e di inviare semmai la lettera di G. a Mosca, come «documento di un malato», solo per indurre il viaggio di Giulia in Italia. Nel contesto della corrispondenza, strana proposta di Sraffa di inviare a G. un libro sulla URSS, «molto anti-sovietico, ma pieno di statistiche e dati di fatto». Vedi nota redazionale sulla successiva stizzita risposta di G. sul punto.
◉ 470
28 novembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni varie su i vari temi già discussi nelle lettere precedenti (effetti provvedimento amnistia e indulto, separazione da Julia). G. invita T. a «fare un viaggio a Turi per esporti un mio progetto»
◉ 471
28 novembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Considerazioni critiche sul carattere di Giulia, commenti affettuosi su i figli
◉ 1070
30 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Breve saluto Si nota l'imbarazzo del testo, che adducendo grande stanchezza non risponde a G. sulla questione della separazione dalla moglie
◉ 1437
30 novembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Famiglia Gramsci
Saluto
◉ 1071
2 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Lunga lettera, con informazioni e commenti su la madre e la famiglia di G., su il propio stato di salute, la sorella Eugenia, e su i figli di G. Lettera esplicitamente e affettuosamente interlocutoria sulla questione della separazione di G. dalla moglie
◉ 1072
4 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione di una lettera di Eugenia Schucht del 18 ottobre 1932, ricca di descrizioni di vita familiare.
◉ 472
5 dicembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Lettera lunga, complessa e molto discussa nella letteratura storica, in cui G. ricostruisce la vicenda della sua prigionia, distinguendo tre fasi: una prima dall'arresto all'arrivo della «lettera famigerata», una seconda fino alla definizione degli effetti del provvedimento di amnistia e indulto, e qui G. richiama le responsabilità della «scempiaggine fatua» del fratello Carlo, e una terza appena cominciata, «la più dura e la più difficile da superare». Nella prima parte G. riprende anche l'ipotesi della separazione dalla moglie
◉ 1073
11 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Trascrizione di una lettera della madre di T., e brevi varie
◉ 1076
12 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi considerazioni sull'indulto e i relativi calcoli
◉ 473
12 dicembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazioni sulla possibile entità dei benefici dell'indulto e piccole richieste per il pacco natalizio
◉ 474
13 dicembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Grazietta Gramsci
Brevi di carattere familiare
◉ 1074
17 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Brevi considerazioni sull'indulto
◉ 1438
17 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giuseppina Marcias in Gramsci
Saluto, consigli per il pacco natalizio
◉ 1241
19 dicembre 1932,
Rapallo, Mostra Lettera di Piero Sraffa a Tania Schucht
Commento sul calcolo dell'indulto
◉ 475
19 dicembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Commenti sulla promessa ma non realizzata visita di T. a Turi, e richieste mediche
◉ 476
19 dicembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Julia Schucht
Osservazioni critiche sul carattere di Julia
◉ 1075
20 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci
Saluto natalizio
◉ 1360
22 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Giulia Schucht
Saluto, con brevi varie, e annuncio di viaggio a Turi: «È già passato tanto tempo da quando l'ho visto l'ultima volta e ora mi sento abbastanza bene per affrontare il viaggio»
◉ 477
26 dicembre 1932,
Turi, Mostra Lettera di Antonio Gramsci a Tania Schucht
Considerazione sul calcolo dei possibili benefici in seguito al provvedimento di amnistia e indulto, e sulla visita medica del prof. Arcangeli Lettera molto dura contro Tania, e di chiara preoccupazione circa la visita medica del prof. Arcangeli.
◉ 1077
30 dicembre 1932,
Roma, Mostra Lettera di Tania Schucht a Antonio Gramsci