21 gennaio 1891
Nascita di G.
(Gramsci) nascita di Antonio Gramsci, ad Ales (Cagliari), da Francesco e Giuseppina Marcias. Antonio è quarto di sette figli: Gennaro, Grazietta, Emma, Antonio, Mario, Teresina, Carlo
Mostra
dal 1 gennaio 1897
al 30 giugno 1903
Trasferimento a Ghilarza
(Gramsci) A seguito della sospensione del padre dal'impiego, la famiglia si trasferisce a Ghilarza, ove G. frequenta le scuole elementari. G. ottiene la licenza elementare nel 1903
Mostra
dal 30 giugno 1903
al 30 giugno 1905
Impiego presso il catasto
(Gramsci) Per aiutare la famiglia, G. è costretto ad accettare un lavoro di impiegato. G. prosegue gli studi privatamente
Mostra
dal 1 settembre 1908
al 30 giugno 1911
Studi liceali a Cagliari
(Gramsci) Studi presso il liceo Dettori di Cagliari. Convive con il fratello maggiore Gennaro, segretario della locale Camera del Lavoro, e incomincia a frequentare ambienti socialisti
Mostra
dal 1 luglio 1911
al 30 novembre 1911
Inizio studi universitari a Torino
(Gramsci) Vince una borsa di studio offerta dal Collegio Carlo Alberto di Torino, e si trasferisce a Torino. Si iscrive alla facoltà di Lettere. Brevemente coabita con Angelo Tasca
Mostra
dal 1 settembre 1917
al 30 ottobre 1918
Direzione del «Grido del Popolo»
(Gramsci) «Grido del Popolo» è stato un settimanale politico italiano, di orientamento socialista, attivo con alcune interruzioni dalla fine dell’Ottocento alla seconda guerra mondiale. Negli anni 1915-1916 la sezione giovanile del partito socialista e le redazioni del «Grido del Popolo» e dell’edizione piemontese di «l’Avanti» si trovavano negli stessi locali di Torino, dove G. iniziò il suo apprendistato giornalistico e politico.
Mostra
19 ottobre 1918
Lancio dell'edizione torinese de «l'Avanti»
(Gramsci) Gramsci promuove la pubblicazione dell'edizione torinese de «l'Avanti», cessando la pubblicazione del «Grido del Popolo». In redazione Togliatti, Leonetti, Pastore. Il giornale ha successo, arrivando alle 50mila copie
Mostra
1 luglio 1919
Breve arresto di G.
(Gramsci) Breve, e primo, arresto di G., in seguito allo sciopero politico di solidarietà con le rivoluzioni in Russia e Ungheria
Mostra
dal 14 agosto 1920
al 24 agosto 1920
Dissenso con Terracini e Togliatti
(Gramsci) In dissenso con Terracini e Togliatti non entra nella frazione comunista elezionista, ma forma un gruppo di «Educazione Comunista» con posizioni astensioniste più vicine a quelle di Bordiga. Pubblica Il programma dell'Ordine NuovoMostra
dal 1 ottobre 1920
al 30 ottobre 1920
Aderisce e favorisce la riunione della frazione comunista
(Gramsci) G. favorisce la riunione dei diversi gruppi, tra cui «Educazione Comunista», che sostengono l'accettazione dei «21 punti» per aderire all'I.C..
Mostra
dal 20 marzo 1922
al 24 marzo 1922
Secondo congresso del PCdI
(Gramsci) Svolgimento del secondo Congresso del PCdI, a Roma, principalmente dedicato a discutere le tesi della I.C. sul fronte unico operaio, sostanzialmente rifiutate con l'approvazione delle cosidette tesi di RomaMostra
15 aprile 1922
Assiste alla conferenza di Genova
(Gramsci) G. assiste alla conferenza della grandi potenze per ristabilire le relazioni diplomatiche con l'URSS
Mostra
8 giugno 1922
Nomina difensore Konopleva
(Gramsci) G. viene nominato difensore politico di L.V.Konopleva, nel processo contro i Socialisti Rivoluzionari.
Mostra
7 agosto 1922
Saluto al XII conferenza del PCR(b)
(Gramsci) G. è inviato alla XII Conferenza del PCR(b), in Mosca (4 - 7 agosto 1922), e legge un breve intervento in italiano (tradotto al momento da Rappoport). La conferenza, Lenin già malato, vide la presenza di Stalin come Segretario generale (lo era dal 3 aprile precedente).
Mostra
dal 12 giugno 1923
al 23 giugno 1923
Partecipa III Esecutivo allargato
(Gramsci) G. partecipa alla terza conferenza del’Esecutivo allargato della I.C., e interviene su la questione italianaMostra
12 settembre 1923
G. comunica la decisione di fondare il giornale «l'Unità»
(Gramsci) G. comunica al CE del PCdI la decisione del CE dell'I.C. che sia pubblicato un nuovo giornale in Italia, in collaborazione con la componente dei terzini di Serrati. Apparentemente G. suggerisce il titolo di «l'Unità»
Mostra
dal 21 marzo 1925
al 6 aprile 1925
Partecipa al V Esecutivo Allargato, a Mosca
(Gramsci) Interviene alla sessione su Agitazione e Propaganda. Agisce per creare un contatto tra I.C. e Partito Sardo d'Azione
Mostra
1 agosto 1926
Partenza di Giulia e Delio da Roma
(Gramsci) G. non vedrà più moglie e figlio, né conoscerà mai il secondo figlio, Giuliano, che nascerà a fine Agosto.
Mostra
dal 14 ottobre 1926
al 30 ottobre 1926
Scambio epistolare con Togliatti sulle discussioni interne al PCUS
(Gramsci) Lo scambio tra Gramsci e Togliatti avviene nel contesto di una ampio scambio tra la Segreteria del PCdI, in Italia, e Togliatti, a Mosca, che dura per tutto il 1926. Gran parte dei documenti estistenti sono stati infine pubblicati, con ottimo apparato, in un volume a cura di Chiara Daniele
Mostra
8 novembre 1926
Arresto
(Gramsci) A seguito dei «provvedimenti eccezionali» viene arrestato a Roma, insieme ad altri deputati comunisti, dichiarati decaduti il giorno dopo.
Mostra
18 novembre 1926
Invio al confino a Ustica
(Gramsci) Assegnato al confino il 18 novembre, lascia Roma il 25 seguente, e dopo una lunga traduzione «ordinaria» raggiunge, via Napoli e Palermo, Ustica il 7 dicembre 1926
Mostra
14 gennaio 1927
Mandato di cattura
(Gramsci) Mandato di cattura del Tribunale militare di Milano
Mostra
dal 10 febbraio 1928
al 28 marzo 1928
Lettere di Grieco a Scoccimarro, Gramsci e Terracini
(Gramsci) Queste le lettere per cui Gramsci entrò in sospetto di essere stato in qualche modo messo in difficoltà dal Partito, o almeno da alcuni esponenti di esso. Sospetti simili non sembra ebbero gli altri due destinatari. Seguendo l'edizione di Spriamo, inclusa una lettera leggermente precedente al gruppo delle tre, sempre a firma Grieco, con saluto a nome del Partito all'inizio del processo e una risposta di Terracini.
Mostra
dal 28 maggio 1928
al 4 giugno 1928
Processo a Gramsci e al.
(Gramsci) Processo dinanzi al Tribunale speciale per la difesa dello Stato. G. è condannato a 20 anni, 4 mesi e 5 giorni di reclusione. Dopo una visita medica è assegnato alla casa penale speciale di Tuti (Bari)
Mostra
dal 8 luglio 1928
al 19 luglio 1928
Traduzione a Turi
(Gramsci) Traduzione ordinaria al carcere di Turi, in Puglia.
Mostra
1 gennaio 1929
Nota di Tania per il centro estero del partito
(Gramsci) Relazione di Tania inviata presumibilmente a Sraffa perché la comunicasse al centro estero del partito con notizie condizioni di G. a Turi, e di un colloquio con personale diplomatico sovietico in Italia.
Mostra
8 febbraio 1929
Inizio scrittura note su dei quaderni
(Gramsci) Su un quaderno annota «Primo quaderno (8 febbraio 1929)» e un elenco degli «Argomenti principali». Probabilmente la vera scrittura inizia almeno alcune settimane dopo
Mostra
dal 1 dicembre 1930
al 31 dicembre 1930
Gruppo di discussione con altri detenuti
(Gramsci) Secondo alcune ricostruzioni G. vi illustra alcune sue posizioni su i temi del rapporto tra intellettuali e il partito, sull problema militare, sulla Costituente, ecc., che erano o almeno sarebbero apparsi critici della teoria, allora ufficiale nella Terza Internazionale, del socialfascismo. Queste discussioni, e le presunte critiche, potrebbero essere da collegare alla discussione tra, da una parte, i giovani Secchia e Longo e, dalla altra parte, la dirigenza di Togliatti e Grieco. Per le critiche e/o le incomprensioni ricevute G. avrebbe interrotto gli incontri.
Mostra
dal 14 maggio 1932
al 17 maggio 1932
Visita di Carlo Gramsci
(Gramsci) Visita del fratello Carlo, che nota le condizioni di salute compromesse di G.
Mostra
15 settembre 1932
Istanza per visita Arcangeli
(Gramsci) Tania, senza chiedere permesso a G., avanza istanza per una visita da medico di fiducia
Mostra
1 novembre 1932
Riduzione della pena
(Gramsci) A seguito di amnistia e condono per il «decennale» fascista, la pena è ridotta a 12 anni e 4 mesi. Sraffa inizia ad adoperarsi per ottenere la libertà condizionale
Mostra
30 dicembre 1932
Morte della madre
(Gramsci) Morte della madre. Tania non comunica il lutto a G. (lo comunicherà solo nella seconda metà dl 1936, vedi la lettera a Teresina G. del 15 ottobre 1936), probabilmente accentuando, anche se involontariamente, il senso di isolamento affettivo di G. stesso.
Mostra
dal 1 maggio 1933
al 30 maggio 1933
Pubblicazione referto Arcangeli
(Gramsci) Pubblicazione del referto Arcangeli sulla stampa comunista in Francia. L'episodio susciterà un breve scambio epistolare piuttosto teso tra Sraffa e Togliatti, e discussioni all'interno del PCdI
Mostra
7 dicembre 1933
Trasferimento alla clinica Cusumano
(Gramsci) Trasferimento alla clinica Cusumano di Formia, di fatto una clinica collegato al sistema carcerario fascista, dove era recluso il generale Capello e ospitava per visite mediche condannati al confino nelle vicine isole
Mostra
24 dicembre 1934
Concessione libertà condizionale
(Gramsci) Concessione della libertà condizionale, richiesta il precedente 24 settembre 1934. Questo permette a G. di compiere delle libere passeggiate a Formia.
Mostra
dal 1 luglio 1935
al 30 luglio 1935
Possibile incontro con Bordiga a Formia
(Gramsci) Secondo una testimonianza del cognato di Bordiga, Giuseppe De Meo, G. e Bordiga si sarebbero brevemente salutati, e G. avrebbe ricevuto dei piccoli doni alimentari; G. avrebbe poi chiesto di evitare ulteriori incontri, per evitare qualsiasi problema con le autorità italiane.
Mostra
dal 18 maggio 1936
al 1 agosto 1936
Ricerca e affitto casa a Santo Lussurgio
(Gramsci) Corrispondenza Tania con Teresina Grmasci per ricercare e affittare una abitazione per G. in Santo Lussurgio
Mostra
27 aprile 1937
Decesso di Gramsci
(Gramsci) Dopo due giorni di agonia, G. muore il 27 aprile del 1937, ad anni 46, dopo circa otto anni di reclusione, e poco più di due anni di libertà condizionata, passati ricoverato in clinica di cura.
Mostra
25 febbraio 1939
Commissione IKKI fondo G.
(Gramsci) Prima riunione della «commissione dell'EKKI per il patrimonio letterario del compagno Gramsci». Ne fanno parte il direttore del dipartimento archivi dell'EKKI, e Stella Blagoeva, Egidio Gennari, Rigoletto Martini e Tatiana Schucht
Mostra
7 agosto 1939
Commissione IKKI fondo G.
(Gramsci) Seconda riunione della «commissione dell’EKKI per il patrimonio letterario del compagno Gramsci». La composizione risulta cambiata, Tatiana è ora sostituita dalle sorelle Eugenia e Giulia
Mostra
23 dicembre 1940
Costituzione fondo Gramsci al Comintern
(Gramsci) Risoluzione delle segreteria dell'IKKI di costituire un «fondo speciale Gramsci» presso l'archivio dell’IKKI
Mostra
1 gennaio 1943
Morte di Tatiana Schucht
(Gramsci) Tatiana Schucht muore a Frunze (oggi Bişkek) nel Kirghizistan, dove era stata evacuata con la madre per motivi bellici
Mostra